Bruma è una miscela alchemica tra Bruno Parretti e Mariarosaria Stigliano.
Una miscela sapiente che li porta a viaggiare con le loro opere in treni senza età, alla ricerca di destinazioni da raccontare.. Berlino (Germania), Biella, Bogotà (Colombia), Bursa (Turchia), Firenze, Hangzhou (Cina), Roma, Taranto, Tel Aviv (Israele), Vasto, Venezia, Wolfsburg (Germania)…
Principali esposizioni personali:
2014
Una Nuvola sulla Luna, Galleria Magnificat, Berlino, a cura di Peter Echtermeyer
Lezioni di Volo, Castello Neuhaus, Wolfsburg/Germania,a cura di Doris Weiß
Onirik’On, Artinstudio, Firenze, a cura di Greta Alberta Tirloni
2012
Reportage di un sogno, Istituto Italiano di Cultura Wolfsburg/Germania.
Principali esposizioni collettive:
2015
Le Proposte del Premio Vasto (XIV edizione), “Quant’è bella giovinezza”, a cura di Daniela Madonna, Scuderie di Palazzo Aragona Vasto (CH)
2013
Dialoghi 2013, artisti contemporanei a confronto con le opere del museo, Museo del Territorio, Biella
La parabola da racconto morale a strumento di informazione, a cura di Carmine Siniscalco, Galleria Studio S, Roma
Cortoon Festival 2013 X edizione, presso il teatro Palladium dell’Università Roma Tre diretto dalla Fondazione Romaeuropa, Roma
2012
La Parabola Ieri, Oggi e Domani, Museo Art Raman-Gan, Tel Aviv/Israele, organizzata dallo Studio S- Arte Contemporanea di Roma per l’istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv
Parretti / Stigliano alcune esperienze comuni:
2015
SINTESI“, International BURSA FESTIVAL, Bursa/ Turchia, organizzazione di Huri Aykut Ülker, a cura di Giorgio Bertozzi e Ferdan Yusufi
2014
Quintessenze 2014, Abbazia greca di San Nilo, Grottaferrata/Roma a cura di Giorgio Bertozzi e Ferdan Yusufi
2013
Le Città ir-Reali, Galleria Sant’Angelo, Biella, a cura di Massimo Premoli, inserita negli eventi di “BIC, Biella in Contemporanea”
2012
Hangzhou Immagini, Fortezza da Basso, Firenze, a cura di Assortisti-Confesercenti in collaborazione con la Hangzhou Cultural Brand Promotion Organization e Firenze Fiera
The House of Life, Loggia Amblingh, Centro europeo studi Rossettiani, Vasto (CH), a cura di Daniela Madonna
Seguendo il cammino di Marco Polo, Hengle Art Gallery, Hangzhou/Cina, a cura di Asso Artisti e cultural Brand Promotion Hangzhou – artisti del gruppo A.R.G.A.M.
Dalla dolce vita a la vie en rose, Galleria Studio S Arte Contemporanea, Roma, a cura di Carmine Siniscalco
2011
Seguendo il cammino di Marco Polo: artisti italiani dipingono Hangzhou, artisti del gruppo A.R.G.A.M., Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia, a cura di Asso Artisti e cultural Brand Promotion Hangzhou/Cina
Primaverile A.R.G.A.M., Museo Venanzio Crocetti, Roma, a cura di Carmine Siniscalco
2009/2010
Streghe Underground, Galleria Massenzio Arte, Roma;
Altamente Instabile, Torretta Valadier, Roma, Testi Ida Mitrano e Tito Cottignoli